bookapoem

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Immagini dimensione 3393x2262 px (13)

Sottile vibrare nella neve

17,00 

di Ettore Morandi
20%
160 copie
all´obiettivo
97
Giorni rimasti
Inizio campagna 17 aprile 2025
Fine campagna 26 luglio 2025
Quantità
Modalità di spedizione
Consegna prevista per settembre 2025.
La spedizione avverrà tramite corriere espresso.

Spedizione gratuita per gli ordini nazionali da 3 copie in su (escluse zone di spedizione speciali).

Biografia

Mi chiamo Ettore Morandi. Sono nato a Poggibonsi il 30 marzo 1998, e sono cresciuto a Casole d’Elsa, in provincia di Siena. Fin da piccolo sono stato abituato a stare nel bosco, ed è il posto in cui mi sento a casa. Ho imparato la compagnia dolce degli alberi, il silenzio, la solitudine. Ho imparato la voce silenziosa dei fiori, i loro slanci nel vento.
Sono cresciuto disegnando molto. Attratto profondamente dalla materia, ho iniziato a studiare scultura. Ho studiato al Liceo Artistico di Volterra, poi a Carrara per la Laurea Triennale in scultura. Il passo successivo è stato quello di sperimentare una grande città, e sono finito a Milano, dove ho concluso gli studi di Magistrale in scultura all’Accademia delle Belle Arti di Brera.
Durante questi anni, mi sono avvicinato molto alla lettura e scrittura di poesia, e non ho smesso più. Ho trovato nella poesia il linguaggio che più mi appartiene, il linguaggio necessario.

L’opera

Questa raccolta di poesia è la prima che compongo. Ci sono poesie che hanno racchiuso un capitolo di vita molto intenso. Esperienze private, personali, che però ho tentato di fare uscire e di rendere universali.
Attraverso la poesia è possibile legare la propria intimità privata ad un’intimità collettiva, che possa appartenere agli altri.
L’amore è in ogni poesia. Di qualsiasi natura si tratti, credo che sia ciò che muove la scrittura poetica.
L’amore per le cose, per qualcuno, per se stessi. L’amore per gli alberi, per i fiori, per il cielo. L’amore è ciò che appartiene a tutti. Siamo capaci di amare, e la poesia è lo strumento per coltivare questa capacità, per approfondirla, per espanderla.

Perché ho scritto quest’opera

Il motivo per cui ho scelto di scrivere questo libro è perché voglio dare la possibilità alle mie poesie di essere lette. Credo che il mio compito sia quello di fare da tramite. Di ascoltare e scrivere, ma una volta che hanno preso forma, le parole hanno bisogno di essere lette, esperite da una collettività. Non devono appartenere a me. Devono appartenere a tutti, al mondo.

Perché ho scelto Bookapoem

Bookapoem mi ha subito attratto poiché mi dava la possibilità, a me che non ho mai pubblicato niente, di iniziare accompagnato da qualcuno. E oltretutto senza spese. Da sempre, sia per imbarazzo che per ignoranza, non mi sono mai spinto a pubblicare niente. Quando ho trovato questa occasione, mi è sembrata perfetta. Attraverso il sostegno di Bookapoem, mi è possibile realizzare questo piccolo sogno, questo inizio.

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors