15,00 €
La campagna di crowdfunding si è conclusa con successo! Se lo desideri puoi ancora ordinare la tua copia
Un punto in comune tra la professione di avvocato e la poesia: la scelta accurata delle parole come strumento di comunicazione. Vivo e lavoro in provincia di Varese. Sportivo, dinamico ma anche molto riflessivo, la poesia è la mia fuga creativa, il microcosmo dove potermi esprimere liberamente. Nelle mie giornate non manca mai la musica. Amo viaggiare.
L’opera
L’amore è una tematica che mi ha sempre affascinato per la sua complessità. È un sentimento capace di infondere grandi gioie ma anche immensi dolori. Ed è proprio la dinamica di una relazione amorosa che ho cercato di esplorare con quest’opera che si configura come un viaggio tra le contraddizioni che albergano nell’animo di un innamorato: la solitudine, la paura, la nostalgia, l’insicurezza, la rabbia sino al raggiungimento della consapevolezza di avere perduto per sempre la persona amata con un graduale ritorno alla pace interiore.
Perché ho scritto quest’opera
Spesso l’amore è rappresentato unicamente come un sentimento positivo, fonte di felicità. In realtà è un sentimento molto più complesso, dotato di numerose sfaccettature. Ho scritto Ma quale amore! per offrire una prospettiva diversa, più profonda e articolata dell’amore, nella speranza che possa offrire spunti di riflessione interessanti.
Perché ho scelto di pubblicare secondo una modalità innovativa
La diffusione di un’opera è l’essenza dell’opera stessa, l’obiettivo che lo scrittore si prefigge nel momento in cui decide di affidare il proprio manoscritto a una casa editrice. La mera realizzazione di un volume cartaceo non ha senso se poi il contenuto dell’opera rimane sconosciuto. E dunque che sia il pubblico di lettori a decretare il destino di Ma quale amore!.
bookapoem
bookabook srl
Via Vitruvio 42, 20124 Milano
P.IVA 08455350960