11,00 €
Biografia
Giulio Laccania nasce a Pordenone nel 1973. Laureato in Medicina e Chirurgia, è specialista in Anestesia e Rianimazione. Lavora in un reparto di Terapia Intensiva da quasi vent’anni. Vive nella Città del Santo dal 1993. Ha due figlie, un bassotto nano arlecchino di nome Duccio e una moto: la sua Triumph Bonneville è un potente strumento per la mindfulness.
Perché hai scritto questa raccolta?
“Biografia della Neve” è stata scritta a scopo lenitivo, in un periodo di scissione: quelle fasi della vita in cui diventa impossibile accordare l’immagine di ciò che sei con ciò che saresti voluto essere. Per ritrovare la strada è necessario tornare indietro attraverso le radici che ti hanno portato fin dove sei.
Qual è il tema che accomuna la tua raccolta?
“Biografia della Neve” è un libro autobiografico, ma anche la storia di una famiglia dolorosamente normale. Di come certi momenti, nella vita di una persona, si impigliano senza rimedio nella sua mente e, senza che se ne accorga, ne possono solcare il percorso anche per sempre.
Perché hai scelto Bookapoem?
In un momento storico in cui un autore, se vuole dare luce alle proprie opere, deve sborsare del denaro, Bookapoem mi è sembrata una strada virtuosa. Un modo per scoprire, attraverso le scelte di chi lo apprezza come scrittore e come persona, se c’è qualcosa di valore tra le pagine del suo libro.
MI INNAMORO SPESSO
Mi innamoro spesso
leggermente ineluttabilmente
come il lievitare del pane
lo smottare del dirupo
l’incedere delle radici.
Mi innamoro come
un temporaneo commiato
alla tranquillità,
come un tornare a me stesso
in senso opposto.
Un movimento necessario.
Linfa che crea ossigeno,
fotosintesi umana.
Mi innamoro e poi
mi disinnamoro,
pentendomi
di aver tradito
la mia indolenza, restando
ogni volta un po’ più solo
come un torsolo d’uomo
cui è stato tolto
un pezzo
un pezzo
un pezzo.
bookapoem
bookabook srl
Via Vitruvio 42, 20124 Milano
P.IVA 08455350960