11,00 €
L’autore
Mi chiamo Daniele, ho ventun anni e vivo in un paesino in provincia di Monza; sono sempre stato affascinato dall’arte, dalla scrittura e dalla natura e per questo ho scelto il liceo classico come indirizzo di scuola superiore e ora frequento il corso di scienze naturali all’Università degli Studi di Milano. La mia passione più grande fin da piccolo è stata l’amare il mondo naturale, soprattutto gli animali, tant’è vero che sono stato volontario ENPA per diversi anni, ho partecipato ad alcuni progetti del WWF come WWF young e ho scelto di iscrivermi alla facoltà di scienze naturali proprio per comprendere meglio la Natura al fine di salvaguardarla; vorrei infatti alla fine del mio percorso di studi, lavorare in una riserva naturale e realizzare progetti in favore dell’ambiente. Questo mio desiderio di conoscere la realtà naturale però è sempre stato relazionato ad una dimensione più intima, alla volontà di scorgere ogni diversa sfaccettatura dell’amore celata nella Natura, cogliendone i riflessi, e, proprio questo ha sempre dato voce alle altre due mie grandissime passioni, ovvero la scrittura e il disegno. Sin dall’infanzia mi sono cimentato nella scrittura di storie e poesie e nella realizzazione di diversi disegni e dipinti, tutti riecheggianti il mio amore per il mondo naturale; poi però, durante le scuole superiori, in preda ad impegni scolastici e insicurezze, purtroppo ho smesso di coltivare queste miei passioni per diverso tempo, ma, paradossalmente, la situazione pandemica del 2020, nonostante le molte situazioni difficili affrontate, mi ha fatto riscoprire il mio amore per la natura e il mio lato artistico-letterario che sono la dimensione più autentica della mia espressione e della mia ricezione nei confronti del mondo esterno, e mi ha fatto comprendere come la comunicazione e la condivisione dell’amore tra ogni cosa e tra le persone sia davvero per me la cosa più bella e importante.
L’opera
L’opera parla di Amore, l’amore che si cela in ogni piccola cosa, da una goccia d’acqua, a un fiore mosso dal vento, a una farfalla in volo, a uno sguardo tra due persone…
Narra del vento , del fruscio delle foglie, del riecheggio della pioggia in note d’acqua, dei profumi, degli ululati, dei bramiti al cielo, delle farfalle, delle libellule, dei cervi, dei tapiri, degli uccelli in migrazione, delle nuvole, delle stelle, degli amori sotto i riflessi del Sole e sotto quelli della Luna, della forza del fuoco, della purezza dell’acqua, della leggerezza dell’aria, della solidità della terra, delle scintille della luce, dell’anima gemella, dell’unione, della famiglia, dei gesti, della pace, dell’armonia, delle emozioni… le emozioni da cui l’opera stessa nasce e che tenta di trasmettere, in un mondo in cui spesso si tende a dare più ascolto alla testa piuttosto che al cuore; quando invece sono proprio le emozioni, e in primis l’amore, a costruire la vita e la sua connessione con altra vita. Vuole quindi raccontare come tutto ciò che ci circonda racchiude ed è capace di trasmettere questo grande sentimento, che vede nella Natura la sua custodia e la sua massima espressione; e, quindi, anche noi, essendo Natura, abbiamo la responsabilità e la straordinaria bellezza di essere l’amore che diamo.
Perché ho scritto quest’opera
Ho scritto queste poesie per diffondere la mia visione interiore ed esteriore del mondo che, in me, trovano un connubio nella Natura. Queste poesie infatti vogliono rievocare la straordinaria bellezza della Natura, ma in una dimensione più intima, di connessione profonda tra l’essenza della realtà naturale e il cuore.
Sono infatti sempre stato convinto che la poesia abbia il grande potere di toccare i cuori e volevo donare delle immagini esteriori ed interiori che potessero trasmettere come tutto ciò che vediamo e che siamo è amore e frutto di amore; siamo infatti l’amore che diamo. L’assenza dei punti fermi alla fine delle poesie vuole inoltre comunicare un’idea di unione infinita tra tutto ciò che è amore, ricordandoci che l’amore è la fonte delle connessioni più inscindibili e profonde.
Perché ho scelto di pubblicare con Bookapoem
Ho deciso di pubblicare con Bookapoem perché una cosa che a me sta tantissimo a cuore è il desiderio di connessione e unione tra le persone e Bookapoem nel suo metodo stesso di pubblicazione richiede proprio questo, il creare un clima di unione e sostegno per la realizzazione di un obiettivo condiviso; ed è bello che proprio la condivisione, il rispetto, la fiducia e la comunicazione, per me quattro importantissimi pilastri della Pace, siano le radici del progetto.
Estratto
VITA
Comunicare con il cuore fino a commuoversi,
Gli occhi un elemento naturale:
Una connessione di vita
EIRENE
E la stella commossa rifletteva il suo fuoco ardente nello specchio di dolce acqua, circondato dalla stabilità
della terra e accarezzato dalla delicatezza dell’aria…
Una lacrima di commozione incantò quel perfetto equilibrio, costituente di ogni lato di sé, come lui costruttore di esso.
Nel cuore di tutto questo, energia consapevole e infinita comunicava per mantenere la pace
Ειρήνη
bookapoem
bookabook srl
Via Vitruvio 42, 20124 Milano
P.IVA 08455350960