13,00 €
Il ricavato sarà dato in beneficenza per il progetto “Hakuna Matata” che prevede la creazione di laboratori a favore dell’autismo.
Biografia
Antonio Farina nasce a Caserta nel 1977. Non ha mai capito cosa volesse fare nella vita, se non decidere di Laurearsi in Chimica nel 2004, all’università Federico II di Napoli, per poi cominciare a lavorare nell’ambito del Project Management prima e poi comparto tecnico commerciale di una nota azienda americana nel campo dell’Oil & Gas. Da sempre appassionato di letteratura classiche e moderne si dedica alla poesia fin dall’età di 15 anni ma poi l’abbandona fino ai giorni d’oggi quando riprende a scrivere per ingannare il tempo nei lunghi viaggi di lavoro.
Attualmente vive a Caserta, dove svolge la sua attività principale e quando può viaggia con la sua moto in cerca di ispirazione. Appassionato da sempre di corsa di resistenza decide di diventare coach di running per una squadra locale di atletica leggera che opera nel campo del sociale. Tra una corsa e l’altra, scrive di poesie, ama leggere, la musica e non disprezza un buon bicchiere di vino al tramonto sul mare.
Tramite i propri canali social condivide le sue passioni e il suo spirito leggero e riflessivo allo stesso tempo.
L’opera
E’ un’opera che non nasce da un’idea ma da emozioni vissute e lette sugli sguardi e nella vita delle persone. Emozioni che spesso non si trasmettono a voce e che restano soffocate nell’anima della persona. Un’opera che vuole farsi portavoce di tutto ciò che c’è di bello nell’amore vissuto, nell’amore concreto, nell’amore pianto e nell’amore gioito.
Le poesie spesso nascono dal desiderio di condividere emozioni profonde: gioia, tremore, vulnerabilità, connessione. Scriverle aiuta a dare voce a ciò che altrimenti resta silenzioso, a custodire ricordi, a esplorare relazioni e momenti difficili. L’amore è una forza intensa e potente che merita di essere espressa e compresa.
Perché ho scelto di pubblicare con Bookapoem
Perché c’è stato fin da subito un facile allineamento editoriale e poi perché ho visto che pubblicava spazi letterari simili ai miei stili.
Inoltre una ottima reputazione e portfolio che è una cosa importante per facilitare visibilità e fiducia.
In aggiunta a quanto sopra c’è da dire che i servizi offerti erano quelli di cui avevo bisogno perché non avevo mai scritto un libro prima d’ora: editing, disegno copertina, marketing, distribuzione globale, mentorship. Supporto allo sviluppo e un’ atmosfera di lavoro molto aperta nonostante tanta professionalità, trasparenza e comunicazione continua.
Estratto
3. APPUNTAMENTO AL MARE
Ti darò appuntamento in spiaggia, ogni sera,
quando ti sentirai sola e non saprai con chi parlare.
Ti aspetterò.
E tu verrai.
Mi parlerai dei tuoi silenzi,
di quel vuoto che nessuno sa vedere.
Ti stringerò a me,
e tra le mie braccia troverai la forza che credevi perduta.
Parleremo della luna e delle stelle,
delle poesie che ci tengono svegli,
delle follie che ci fanno tremare,
e di tutto ciò che fa paura e amore insieme.
Ci guarderemo negli occhi,
e lasceremo che il rumore del mare
ci tocchi il cuore, come solo il mare sa fare.
All’alba ci saluteremo
nel nostro modo unico,
promettendoci un altro appuntamento.
E ogni sera, su quella stessa sabbia,
torneremo a incontrarci.
Perché ci sono legami
che nemmeno il tempo riesce a spezzare,
e promesse sussurrate tra le onde
che valgono più di mille parole.
Tu verrai,
io sarò lì.
E finché il mare avrà voce,
noi avremo un posto
dove amarci in silenzio,
senza bisogno di niente,
se non di noi.
7. TI RICONOSCERO’, STAVOLTA
E siamo soliti credere
che chi ci cammina accanto sia l’approdo,
la risposta silenziosa a tutte le domande.
Ci aggrappiamo a quegli sguardi,
come se bastassero a salvarci.
Poi se ne va.
E resta il vuoto che respira accanto a noi,
più forte del silenzio, più feroce della mancanza.
Ci diciamo che non ci sarà più nessun altro,
che nessun cuore saprà parlarci allo stesso modo.
Ma poi sorge una domanda,
tagliente come verità:
Se fosse stata davvero quella giusta…
sarebbe mai andata via?
La persona giusta non scappa,
non si arrende al primo inverno,
non lascia vuoti da ricucire con ricordi.
La persona giusta resta.
Anche quando traballi.
Anche quando dubiti.
Anche quando amare fa paura.
Forse non era il tuo destino,
ma solo il passaggio che doveva insegnarti
a non accontentarti di un amore a metà,
di una presenza che sa diventare assenza.
E quando arriverà chi è giusto davvero,
non ti chiederai più se lo sia.
Perché tutto in te, stavolta,
lo riconoscerà.
9 . UN AMORE CHE RESTA
L’amore è un dono, lo sappiamo bene,
arriva quando meno te lo aspetti,
non chiede nulla, non ha catene,
è gratuito, naturale nei suoi effetti.
È proprio lì che scopri cosa sia,
quel dono immeritato, senza vanto,
che non si piega a logica o follia,
ma resta puro, come un canto.
Io voglio un amore che sia prepotente,
che sfidi il tempo, il passato, il dolore,
che non si chieda mai se sia prudente
e ami lo stesso, oltre ogni timore.
Voglio l’amore che sceglie la vita,
che è scelta vera, non via di fuga,
che resti anche quando la luce è finita,
e faccia del cuore la sua unica ruga.
Dammi un amore che non chiede scusa,
che resta, sempre, anche quando fa paura.
bookapoem
bookabook srl
Via Vitruvio 42, 20124 Milano
P.IVA 08455350960